
Nuova settimana, consueto aggiornamento periodico della posizione nei ranking ATP e WTA dei tennisti siciliani e italiani. Dopo i vari eventi svoltisi in giro per il mondo negli ultimi giorni, vediamo dove si trovano adesso in classifica i tennisti isolani alla luce dei risultati della settimana.
Cecchinato: 85
Sebbene sia ancora lontano dal suo miglior risultato (n. 16 al mondo), il palermitano Marco Cecchinato ha la soddisfazione di superare Salvatore Caruso nella classifica dei migliori tennisti siciliani. Questo è soprattutto grazie alla finale raggiunta la due settimane fa a Parma, a cui è seguito il terzo turno a Roland Garros. Negli ultimi sette giorni perde due posizioni in classifica, poco male se pensiamo che poche settimane fa Ceck si trovava sotto il centesimo gradino del ranking.
Caruso: 95
“Inutile nascondere la delusione per questo periodo non positivo. Le aspettative e la voglia di fare bene erano molto alte ma non sempre le cose vanno come speri”, ha scritto pochi giorni fa Sabbo sui suoi social. Effettivamente, la sconfitta al primo turno di Roland Garros è solo l’ultimo capitolo di una serie di risultati negativi. Il salasso di punti che ne consegue è corposo: l’avolese perde 92 punti e 13 posizioni nel ranking ATP.
Potenza: 631
Il licatese festeggia il suo miglior ranking dopo aver ottenuto gli ottavi nel torneo ITF da $15.000 di Monastir.
LEGGI ANCHE: ROLAND GARROS, CECCHINATO GIOCA BENE, MA IL DERBY È DI MUSETTI
Giacalone: 669
Rimane stazionario in classifica Omar Giacalone, fermo alla posizione 669 del ranking (leggi QUI la nostra intervista). Al momento è impegnato nell’ITF da $15.000 di Gaiba, in Veneto.
Massara: 894
Niente incontri internazionali da fine maggio per Massara, che indietreggia di cinque posizioni nel ranking.
Ingarao: 914
Assente da circa un mese nel circuito internazionale, perde due posizioni in classifica.
Spiteri: 519
Si ferma ai quarti nel ITF da $25.000 di Grado, la licatese perde una posizione nel ranking WTA.
Bilardo: 818
Federica Bilardo perde solo in finale nell’ITF da $15.000 di Antalya contro la statunitense Black. Una piccola delusione nel risultato, ma una grande boccata d’aria fresca in classifica: la palermitana guadagna 6 punti WTA e 64 posizioni nel ranking.
LA CLASSIFICA DEGLI ALTRI ITALIANI IN ATP E WTA
Dopo il ranking dei tennisti siciliani, come sempre ci affacciamo anche sugli italiani che giocano nel circuito internazionale. Il primo italiano per ranking rimane Matteo Berrettini (9), poi Fabio Fognini (29), Jannik Sinner (23, -4), Lorenzo Sonego (26, suo miglior ranking) Lorenzo Musetti (61, +15 e miglior ranking migliorato) e Stefano Travaglia (87, -9). Va tenuto conto che alcuni di questi stanno ancora competendo a Roland Garros, per cui le loro classifiche potrebbero variare nei prossimi giorni.
Fra le donne guida sempre Camila Giorgi (77, +3). Dietro di lei Jasmine Paolini (100, -9) e Martina Trevisan (101, -4). Rimane nel suo best ranking Elisabetta Cocciaretto (110), leggermente dietro Sara Errani (104, +1).
Tornate anche la prossima settimana per scoprire le variazioni nella posizione in classifica dei tennisti siciliani e italiani!