
Nuova settimana, consueto aggiornamento periodico della posizione nei ranking ATP e WTA dei tennisti siciliani e italiani. Dopo i vari eventi svoltisi in giro per il mondo negli ultimi giorni, vediamo dove si trovano adesso in classifica i tennisti isolani alla luce dei risultati della settimana.
Caruso: 80
Rimane saldo Salvo Caruso come primo tennista siciliano nei ranking, nonostante abbia perso qualche posizione negli ultimi tempi. Ma non nell’ultima settimana: la sconfitta al primo turno di Barcellona non penalizza la sua classifica. Rimane molto vicino al suo best ranking (76).
Cecchinato: 102
Ancora lontano dal suo miglior risultato (n. 16 al mondo), invece, il palermitano Marco Cecchinato. Fa meglio di Caruso, ma non smuove neanche la sua classifica: la vittoria al primo turno in Serbia lo fa cadere di nuovo sotto il top 100 per la prima volta da ottobre 2020.
Giacalone: 680
Avanza a grandi falcate Omar Giacalone, che conclude la settimana guadagnando ben 30 posizioni nel ranking e quattro punti ATP: tutto grazie alle semifinali Monastir (leggi QUI la nostra intervista di qualche mese fa per saperne di più sul suo momento di forma). Rimane il terzo tennista siciliano per classifica.
Potenza: 700
Il licatese non gioca a livello internazionale e la sua classifica non ne giova. Scende di due posizioni, ma rimane comunque vicino al suo miglior ranking (695).
Ingarao: 878
Niente competizioni anche per lui. Meno tre posizioni in classifica.
Massara: 893
Neanche Massara ha giocato, ma beneficia dei quarti ad Antalya della scorsa settimana, che gli hanno fatto guadagnare due punti ATP e ben 30 posizioni nel ranking.
Spiteri: 510
Nuovamente infortunata, la licatese non compete ma avanza comunque di quattro posizioni nel ranking WTA.
Bilardo: 922
Federica Bilardo torna a misurarsi contro avversari internazionali dopo due mesi di assenza dal circuito ITF. Una vittoria ed una sconfitta le fanno guadagnare 3 punti e 56 posizioni nel ranking WTA.
LA CLASSIFICA DEGLI ALTRI ITALIANI IN ATP E WTA
Dopo il ranking dei tennisti siciliani, come sempre ci affacciamo anche sugli italiani che giocano nel circuito internazionale. Il primo italiano per ranking rimane Matteo Berrettini (10), poi Fabio Fognini (27), Jannik Sinner (34), Lorenzo Sonego (32) e Stefano Travaglia (67, scende di quattro posizioni per la sconfitta al primo turno a Belgrado).
Fra le donne guida sempre Camila Giorgi (81). Dietro di lei Martina Trevisan (100) e Jasmine Paolini (103, in risalita di una posizione); Elisabetta Cocciaretto (112, recentemente scesa dal suo miglior ranking da n. 111) ha staccato di una posizione Sara Errani (113, meno uno rispetto alla scorsa settimana).