
Nuova settimana, consueto aggiornamento periodico della posizione nelle classifiche ATP e WTA dei tennisti siciliani e italiani. Dopo i vari eventi svoltisi in giro per il mondo negli ultimi giorni, vediamo dove si trovano adesso in classifica i tennisti isolani alla luce dei risultati della settimana.
Caruso: 81
Rimane saldo Salvo Caruso come primo tennista siciliano nei ranking, nonostante abbia perso qualche posizione negli ultimi tempi. La sconfitta al primo turno di Roma gli fa perdere 22 punti ATP, ma nessuna posizione nel ranking.
Cecchinato: 104
Ancora lontano dal suo miglior risultato (n. 16 al mondo), invece, il palermitano Marco Cecchinato. La sconfitta al secondo turno di qualificazioni è un brutto colpo per la sua classifica, che scende di due posizioni per colpa della detrazione di 35 punti ATP.
Potenza: 633
Il licatese festeggia la vittoria nel singolo nell’ITF da $15.000 a Monastir (la seconda in carriera, la prima quest’anno) e il raggiungimento del suo miglior ranking in carriera. Con la posizione numero 633 scalza Giacalone come terzo nella classifica dei tennisti siciliani in ATP.
Giacalone: 680
Fermo questa settimana, Omar Giacalone rimane fermo alla posizione 680 del ranking (leggi QUI la nostra intervista). Scivola però nella classifica dei siciliani nel mondo, che adesso lo vede quarto.
Ingarao: 912
Perde all’ITF da $15.000 del Cairo al primo turno, il che gli costa 2 punti ATP e 32 posizioni in classifica.
Massara: 887
Perde nelle qualificazioni ad Antalya, ma sale comunque di quattro posizioni in classifica.
Spiteri: 512
In fase di recupero da un infortunio, la licatese non compete e perde due posizioni nel ranking WTA.
Bilardo: 877
Federica Bilardo ha vinto il doppio ad Antalya, ma non ha avuto grandi risultati nel singolo, dove si è fermata al primo turno. Si arresta, dunque, anche la sua lenta risalita: la palermitana perde due posizioni nel ranking WTA.
LA CLASSIFICA DEGLI ALTRI ITALIANI IN ATP E WTA
Dopo il ranking dei tennisti siciliani, come sempre ci affacciamo anche sugli italiani che giocano nel circuito internazionale. Il primo italiano per ranking rimane Matteo Berrettini (9), poi Fabio Fognini (28), Jannik Sinner (17, +1 e best ranking migliorato), Lorenzo Sonego (32), Stefano Travaglia (76, -7) e Lorenzo Musetti (87, -5).
Fra le donne guida sempre Camila Giorgi (82, +1). Dietro di lei Martina Trevisan (96, +1) e Jasmine Paolini (91, suo miglior ranking in carriera). Fa best ranking anche Elisabetta Cocciaretto (110), che però è stata superata da Sara Errani (107, +5 nonostante la sconfitta nelle quali di Roma).
Tornate anche la prossima settimana per scoprire le variazioni nella posizione in classifica dei tennisti siciliani e italiani!